27 aprile 2022
Dopo gli ultimi due anni - che ben ricorderemo! - finalmente rimette la sua veste migliore "Fritto Misto", la tradizionale kermesse gastronomica che ormai da diciotto anni ad Ascoli colora i "ponti" di primavera. Non a caso il claim scelto dagli organizzatori per l'edizione 2022 è "Fritto libera tutti!"...
19 marzo 2022
Sabato 26 e Domenica 27 Marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni italiane. Ad Ascoli sono 5 i siti prescelti per l'evento: scopriamo insieme quali...
10 marzo 2022
Il Piceno è tornato protagonista sugli schermi nazionali grazie al sempre prezioso lavoro di Massimiliano Ossini, ascolano d'adozione, e della sua troupe, che questa volta - più che sul capoluogo - ha puntato gli obiettivi sul suo meraviglioso hinterland, nella puntata di "Linea Bianca" andata in onda Sabato 5 Marzo e che vi riproponiamo qui di seguito.
02 febbraio 2022
Abbiamo il dovere e il piacere di far conoscere le principali misure che abbiamo adottato al fine di mitigare il rischio di contagio. Si tratta di procedure e accorgimenti che abbiamo iniziato ad implementare fin dalle prime settimane della pandemia, e che nel tempo abbiamo raccolto – per trasparenza – in un unico documento, aggiornato di recente per illustrare le novità (normative e non) che si sono susseguite nel tempo.
14 ottobre 2021
Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre il FAI ci invita a scoprire il borgo di Castel Trosino, sede di una ricchissima necropoli longobarda; il Convento di San Serafino da Montegranaro, appena fuori il Ponte Romano di Borgo Solestà; la Tabula Peutingeriana, copia settecentesca della più antica Tabula Militaris romana, che sarà esposta nella sede regionale del FAI di Palazzo Bazzani; infine - nella Cattedrale di Sant'Emidio - il polittico quattrocentesco di Carlo Crivelli, appena restaurato.
16 settembre 2021
Il c.d. “decreto Ristori” ha prolungato la validità del Bonus Vacanze fino al 30 Giugno 2021, salvo ulteriori proroghe.
Chi non lo avesse ancora richiesto, ha tempo per farlo fino al 31 Dicembre 2020.
25 giugno 2021
Dopo un anno di stop forzato, tornano in questo weekend due grandi appuntamenti ormai diventati tradizionali per la città di Ascoli Piceno: la Coppa Paolino Teodori e Fritto Misto
13 maggio 2021
Tanti luoghi normalmente chiusi al pubblico da visitare. Un'occasione per riscoprire tesori nascosti a due passi da noi. Complice la stagione e l'eccezionale periodo da cui veniamo, in una sola parola... RESPIRARE! Scopri qui cosa visitare ad Ascoli e dintorni...
17 gennaio 2021
Dalla cima del Monte Vettore, fino agli antichi borghi dei Monti Sibillini, passando per le Gole dell'Infernaccio: Linea Bianca dedica una puntata al Sud delle Marche, tra storia e natura, fede e tradizioni popolari. Un viaggio in un territorio incontaminato e attraverso un patrimonio artistico e culturale che merita di essere custodito.